Nel settore della sicurezza informatica abbiamo individuato partners con cui offrire soluzioni tecnologicamente avanzate e modulabili in funzione dei Requisiti Tecnici Operativi espressamente richiesti per la trattazione d'informazioni classificate e dei dati sensibili, che impiegano oltre alle tecniche di cifratura avanzata, per assicurare la protezione "at rest", anche a misure Tempest per la protezione dall'emanazione elettromagnetica dei dispositivi elettronici.
Rappresentanze esclusive per l'Italia:
SST La Secure Systems & Technologies (SST) è specializzata da oltre vent'anni nello sviluppo, progettazione e produzione di apparecchiature elettroniche TEMPEST di alta qualità per organizzazioni governative militari per la NATO, l'Europa e l'Australasia ed è stata la prima azienda a ottenere l'accreditamento nell'ambito del CESG Formale Tempest Certification Scheme (CFTCS) nonchè l'unica azienda in grado di offrire accreditamento e produzione CFTCS co-localizzati. SST è anche accreditato allo schema di accreditamento della piattaforma (CPTAS)
SST fornisce apparecchiature TEMPEST (NATO SDIP-27), di classe EMC, “rugged”, crittografiche che assicurano ai suoi clienti (NATO, ministeri della difesa, ministeri degli affari esteri, appaltatori principali della difesa e altre agenzie governative) la sicurezza delle comunicazioni. SST fa parte della divisione API di Secure Systems and Information Assurance (SSIA).
hiddn Technology fornisce una gamma di soluzioni hardware cifrate che garantiscono la sicurezza delle informazioni “at rest” in maniera conforme e certificata agli stringenti standard di sicurezza della NATO e della Difesa Italiana.